L’Associazione del Museo della Torre partecipa all’evento con la presenza a «Impronte Naturali», una tre giorni dedicata al legno al Parco Servalli di Albino in programma dal 18 al 20 luglio. Durante queste giornate, gli scultori realizzeranno quattro panchine artistiche e professionisti di diversi ambiti mostreranno alcuni degli attrezzi che hanno caratterizzato la cultura contadina, unendo l’arte del legno con altre discipline come il teatro, con i burattini, oppure la musica con l’intrattenimento affidato ai baghèter – i suonatori di baghèt, l’antica cornamusa bergamasca –, la dolce melodia dell’arpa e il concerto del gruppo Brass & Breakfast.
Ecco alcune note storiche sull’utilizzo del legno nel passato. Potrai approfondire l’argomento con i nostri storici venendo a trovarci durante l’iniziativa.


