I CAGERE

MOSTRA e PUBBLICAZIONE DEL LIBRO a cura di FRANCO INNOCENTI e MARCO NODARI DAL 1 OTTOBRE 2022 A FINE DICEMBREAPERTURE DOMENICALI DALLE 15,30 ALLE 18,30 Possibilità di visite in altri giorni su prenotazione: 331 8784886 Ingresso gratuito presso la SALA GIALLA della VILLA REGINA PACIS Possibilità di acquisto della pubblicazione Sarà presentato un lavoro di… Continua a leggere I CAGERE

Pubblicato
Categorie: Notizie

I ragazzi chiedono di tornare a scuola

I ragazzi chiedono di tornare a scuola e i #volontari vogliono rivederli al #museo!Buona domenica a tutti https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=220610799851210&id=100057068755317

Pubblicato
Categorie: Notizie

Gli attrezzi del lavoro contadino

Collaboratore del museo, ci spiegherà quali erano gli attrezzi del lavoro contadino e come si produceva il carbone. LINK VIDEOCONFERENZA | Password: fab2021 Gli attrezzi del lavoro contadino. ll filmato ha un carattere prevalentemente etnografico, e mostra come nel mondo contadino dei nostri territori si sia fatto ampiamente ricorso ai prodotti vegetali per realizzare numerosi… Continua a leggere Gli attrezzi del lavoro contadino

Pubblicato
Categorie: Notizie

APERTURA DEL MUSEO

Il museo apriva consuetudinariamente al pubblico la domenica pomeriggio ma le disposizioni in materia di protezione da corona virus non permettono attualmente l’apertura il sabato e la domenica; è possibile però effettuare visite guidate su prenotazione da lunedì a venerdì a condizione che i visitatori mantengano una distanza di almeno 1 metro fra loro e… Continua a leggere APERTURA DEL MUSEO

Pubblicato
Categorie: Notizie

La Frósca d’ötörno di filandére

DOMENICA 6 OTTOBRE Pranzo con cibi tradizionali d’autunno… Si accettano le iscrizioni al costo di €12 entro giovedì pomeriggio al numero: 3493801256 Menù: trippa, polenta, costine, formaggio, dolce, acqua e vino. … Se nell’anno 1999/2000 eri una bambina o un bambino che frequentava la Scuola Elementare di Comenduno, domenica 6 ottobre presso il Museo della… Continua a leggere La Frósca d’ötörno di filandére

Pubblicato
Categorie: Notizie

Concerti itineranti di musica antica

Gli studenti della MUK Università della Musica e delle Arti della città di Vienna provenienti da Austra Ungheria Spagna Polonia e Italia, ispirandosi a Comenduno e al Museo, eseguiranno concerti itineranti accompagnandoci nei Piccoli momenti musicali in chietina dopo le messe settimanali, nei tre aperitivi serali al Museo, nei due concerti all’aperto con il: CONCERTO… Continua a leggere Concerti itineranti di musica antica

Pubblicato
Categorie: Notizie

La Frósca´n Vila

Venerdì 26 luglio sarà una serata speciale, gli allievi dell’Accademia di Vienna ci incanteranno con i brani tratti dall’Elisir d’Amore di Donizetti. Un momento unico da non perdere! “La Frósca ´n Vila” inizierà alle 19:30 con una cena a base di prodotti locali, seguirà il concerto sulla famosa opera lirica di Gaetano Donizetti. In caso… Continua a leggere La Frósca´n Vila

Pubblicato
Categorie: Notizie