
ABITARE LA POESIA 2025
Anche quest’anno l’Associazione del Museo della Torre, in collaborazione con lo Studio Balini, è lieta di presentare la terza edizione
Comenduno di Albino (BG)
Anche quest’anno l’Associazione del Museo della Torre, in collaborazione con lo Studio Balini, è lieta di presentare la terza edizione
Un percorso di scoperta del legno attraverso epoche, saperi e forme d’arte, per valorizzare la bellezza e la tradizione della ValSeriana e della Val di Scalve. Sono questi gli obiettivi di Serio Art ti racconta… Le Valli del Legno, iniziativa diffusa promossa e coordinata da Promoserio nell’ambito del tavolo operativo Serio Art, che lungo tutto il 2025 presenta una serie di eventi e itinerari tematici.
Seconda edizione in chiave primaverile dell’evento che trasforma il Museo Etnografico in un cuore pulsante della città. Musica, cultura, laboratori per
Sabato 26 ottobre a partire dalle ore 20 la Villa Regina Pacis presterà la scena a una serata per tutti
Ore 16: CHI CHE I ZÖGA A CICHE? Giocare a biglie è un divertimento antico e anche nelle nostre comunità
Perchè donare il 5×1000 all’associazione? Solo sostenendo un’associazione del tuo territorio puoi promuovere una reale crescita culturale e associativa di
presso il PARCO DEI LEONI di Via Patrioti 50 a Comenduno di Albino (accesso anche dalla Villa Regina Pacis) L’Associazione
MOSTRA e PUBBLICAZIONE DEL LIBRO a cura di FRANCO INNOCENTI e MARCO NODARI DAL 1 OTTOBRE 2022 A FINE DICEMBREAPERTURE
A CÜRE SOCANE – Poesie di Maurizio Noris interpretate da Maurizio Noris e Ferruccio Giuliani
I ragazzi chiedono di tornare a scuola e i #volontari vogliono rivederli al #museo!Buona domenica a tutti https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=220610799851210&id=100057068755317
Collaboratore del museo, ci spiegherà quali erano gli attrezzi del lavoro contadino e come si produceva il carbone. LINK VIDEOCONFERENZA
Sabato 13 Marzo dalle 08:30 alle 12:30 in Piazza del Comune, Albino Produttori e artigiani locali vi aspettano A volte
Il museo apriva consuetudinariamente al pubblico la domenica pomeriggio ma le disposizioni in materia di protezione da corona virus non
DOMENICA 6 OTTOBRE Pranzo con cibi tradizionali d’autunno… Si accettano le iscrizioni al costo di €12 entro giovedì pomeriggio al
Gli studenti della MUK Università della Musica e delle Arti della città di Vienna provenienti da Austra Ungheria Spagna Polonia
Venerdì 26 luglio sarà una serata speciale, gli allievi dell’Accademia di Vienna ci incanteranno con i brani tratti dall’Elisir d’Amore